La piattaforma Simulscan presenta tutte le caratteristiche funzionali al percorso didattico necessario agli screeners per l'ottenimento della certificazione iniziale e per ottemperare al requisito di formazione continuativa (6 ore ogni 6 mesi) prevista per la ricertificazione triennale (requisiti previsti dal Reg. (UE) 185/2010, Cap. 11 lettera b) terzo comma).
Con Simulscan si possono creare infiniti eventi-corso taylor-made, cioè sessioni di simulazione personalizzate con le seguenti principali caratteristiche:
- possibilità di scegliere il livello di difficoltà interpretativa del singolo bagaglio
- possibilità di scegliere anche la presenza di una determinata minaccia all'interno del bagaglio
- valutazione della performance con un primo punteggio (capacità di individuare gli articoli proibiti) e un secondo punteggio (capacità complessiva di valutare i contesti visualizzati tenendo conto anche dell’abilità nell’applicare le procedure corrette)
- reportistica dettagliata e avanzata sempre accessibile all'istruttore che archivia la performance di ogni sessione (parziale) e aggrega i risultati dei 6 cicli (totale dei 3 anni)
- creazione dinamica dell'attestato in formato PDF, completo di ogni dato inerente l'esperienza dell'utente (tempi, media voti) e pronto per la firma dell'istruttore
FORMAZIONE INIZIALE 10hr

La piattaforma permette di creare l'evento-corso specifico per l'ottenimento della certificazione iniziale, solitamente erogato in presenza dell'istruttore in aula appositamente attrezzata.
L'istruttore può:
- In automatico il sistema genera 10hr di training e ogni ora può essere personalizzata dal trainer in base ale proprie esigenze formtive
- scegliere liberamente quanti contesti di immagini di bagagli preparare per il training
- decidere il livello di difficoltà dei contesti presenti nella sessione (3 livelli di difficoltà)
CONTINUOS 6x6

La formazione continuativa (6h/6m) di Simulscan, secondo la nuova normativa, ha le seguenti caratteristiche:
- 10 sessioni di 15 contesti di immagini al mese (equivalenti a 1 ora al mese di training)
- cicli di sessioni di 6 mesi (6 eventi-corso), fino ai 3 anni stabiliti dalla 185/2010 della Commissione Europea per l'ottenimento della certificazione di frequenza continuativa
FREE TRAINING

Simulscan è anche un ambiente di solo training libero, adatto a tutti gli screener che dimostrano di aver bisogno di raffinare la propria capacità di riconoscimento di particolari threat nei bagagli presentati.
L'istruttore è in grado di:
- scegliere liberamente quanti contesti di immagini di bagagli preparare per il training
- decidere il livello di difficoltà dei contesti presenti nella sessione (3 livelli di difficoltà)
- decidere anche di selezionare i contesti di bagagli che presentino una particolare minaccia al loro interno (8 famiglie di minacce), per poter mettere in condizione lo screener di migliorare la propria capacità di interpretazione